Il consumo di energia di Bitcoin è da tempo al centro di un acceso dibattito. Alcuni lo considerano un eccessivo spreco di risorse, quasi inutile, mentre altri vedono un potenziale enorme dietro questa tecnologia. Quando parliamo di consumo...
In un recente sondaggio pubblicato da una nota testata giornalistica italiana si chiedeva agli intervistati di indicare chi fossero, secondo loro, i responsabili dell’inflazione, fornendo varie opzioni di risposta. Inspiegabilmente, mancava la sola...
Il protocollo Bitcoin nasce dalla semplice idea di creare un denaro nativo digitale funzionante, ed ha raggiunto la nascita di un ecosistema totalmente nuovo, introducendo nuove opportunità che prima su Internet non esistevano. Il problema principale che...
L’approccio a Bitcoin varia da persona a persona. Ognuno di noi ha avuto un’esperienza unica nel contatto con questa tecnologia. Alcuni sono partiti dall’aspetto monetario, altri dal lato tecnologico e altri ancora dal tema della privacy. Da qualsiasi lato...
Di pallacanestro, comunicazione gestuale, automobili e bitcoin Immaginiamo di essere grandi appassionati di pallacanestro. Immaginiamo anche di pensare molto fuori dagli schemi – un modo gentile di dire di essere “strambi” – e, dopo averne studiato...
Bitcoin non serve per diventare ricchi. Non è uno strumento per fare soldi. Chi si avvicina con questo intento, magari con la sola idea di accrescere i propri risparmi senza spendere tempo e risorse nel capire questa tecnologia, è completamente fuori...